Recensione Saucony Endorphin Shift 3: scheda tecnica, prezzo

Ehi runner appassionati e amanti delle scarpe da corsa, oggi ci addentreremo in una recensione appassionante delle Saucony Endorphin Shift 3!
Se sei alla ricerca di un paio di scarpe da running che ti offrano comfort, prestazioni e una sensazione di reattività sotto i piedi, sei nel posto giusto. Abbiamo messo alla prova queste scarpe per aiutarti a prendere una decisione informata prima di affrontare la prossima sessione di allenamento. Quindi, allacciate le scarpe e preparatevi per scoprire tutto quello che c’è da sapere su queste Saucony Endorphin Shift 3!
UOMO
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
DONNA
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
Il test su strada delle Saucony Endorphin Shift 3
Wow, le Saucony Endorphin Shift 3 sono davvero qualcosa di straordinario! Ho avuto la fortuna di indossarle e metterle alla prova nelle mie ultime sessioni di corsa, e sono rimasto davvero impressionato.
Iniziamo con il comfort. Queste scarpe sono incredibilmente comode fin dal primo indosso. La tomaia avvolge il piede in modo morbido e la linguetta imbottita evita sfregamenti fastidiosi. Non ho avuto bisogno di un periodo di rodaggio, sono pronte per la strada sin da subito.
La cosa che mi ha colpito di più è stata la sensazione di ammortizzazione. La tecnologia PWRRUN di Saucony offre un’ammortizzazione reattiva e sorprendentemente leggera. Ho sentito una notevole riduzione dell’impatto durante la corsa, il che ha reso l’allenamento molto più confortevole.
Ma queste scarpe non sono solo comode, sono anche veloci! La suola con la tecnologia Speedroll offre una transizione fluida e aiuta a mantenere un ritmo costante. Ho notato un aumento della velocità e della stabilità durante le mie corse.
Inoltre, l’aderenza delle Saucony Endorphin Shift 3 è eccezionale. La suola in gomma offre una presa sicura su diverse superfici, il che è fondamentale per chi corre su terreni misti.
Un’altra caratteristica che ho apprezzato è la traspirabilità. La tomaia leggera mantiene i piedi freschi e asciutti anche durante le corse più intense.
Tuttavia, c’è un piccolo inconveniente da considerare: il prezzo. Queste scarpe sono di fascia alta, ma se sei disposto a investire in un paio di scarpe da running di alta qualità, vale sicuramente la pena.
In conclusione, le Saucony Endorphin Shift 3 sono un’opzione eccezionale per i corridori che cercano comfort, ammortizzazione e velocità in una sola scarpa. Le ho adorate e non vedo l’ora di continuare a sfruttarle per i miei allenamenti futuri!
Scheda tecnica Saucony Endorphin Shift 3
- Marchio: Saucony
- Modello: Endorphin Shift 3
- Ammortizzazione: Neutro
- Peso: 266 gr
- Drop: 4 mm
- Costituzione: Leggero – Medio
- Impronta: Neutro
- Superficie: Asfalto
- Utilizzo: Allenamento
- Ritmo: Medio – Alto
- Piede: Normale
- Appoggio del piede: Tallone
- Distanza: Corto – 10K – Mezza maratona
UOMO
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
DONNA
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
Caratteristiche delle Saucony Endorphin Shift 3
Suola
La suola delle Saucony Endorphin Shift 3 è una vera opera d’arte tecnologica. È stata progettata con attenzione per offrire prestazioni eccezionali durante la corsa, e presenta diverse caratteristiche distintive.
Iniziamo parlando della parte anteriore della suola, dove troviamo una zona con tacchetti progettati per garantire una presa stabile e sicura durante la fase di spinta del piede. Questi piccoli tacchetti forniscono trazione su varie superfici e contribuiscono a migliorare l’accelerazione.
La parte centrale della suola è caratterizzata dalla tecnologia Speedroll di Saucony, che offre una transizione fluida e continua dal tallone all’avampiede. Questa caratteristica permette di mantenere un ritmo costante e di massimizzare l’efficienza durante la corsa.
La suola è realizzata in gomma di alta qualità, nota per la sua durata e resistenza all’usura. Questo assicura che le Saucony Endorphin Shift 3 mantengano le loro prestazioni anche dopo molte sessioni di allenamento.
Inoltre, la suola presenta una struttura a scanalature flessibili, che conferisce alla scarpa una notevole flessibilità. Questo è particolarmente importante per adattarsi ai movimenti naturali del piede durante la corsa, migliorando la sensazione di reattività.
Infine, la suola è dotata di una mescola di gomma strategica che fornisce un’ottima aderenza su varie superfici, inclusi terreni bagnati o scivolosi. Questo offre ai corridori una maggiore sicurezza durante la corsa.
Intersuola
L’intersuola delle Saucony Endorphin Shift 3 è una parte cruciale della scarpa, responsabile di fornire comfort, ammortizzazione e supporto durante la corsa. Ecco come è progettata:
- Tecnologia PWRRUN: L’intersuola delle Endorphin Shift 3 è realizzata con la tecnologia di ammortizzazione avanzata chiamata PWRRUN. Questa schiuma offre un’ammortizzazione reattiva e leggera, che assorbe gli impatti durante la corsa e restituisce energia al corridore. Ciò significa che ogni passo è più comodo e dinamico.
- Ampia Piattaforma: Queste scarpe presentano una piattaforma intersuola ampia e stabile. Questo contribuisce a distribuire uniformemente il peso del corpo durante la corsa, riducendo il rischio di sforzi e lesioni.
- Drop Moderato: L’intersuola delle Endorphin Shift 3 ha un drop moderato, il che significa che l’altezza del tallone rispetto all’avampiede è bilanciata per favorire una transizione più fluida durante la corsa. Questo può aiutare a migliorare la postura del corridore e a ridurre lo stress sulle articolazioni.
- Comodità Duratura: La combinazione di PWRRUN e una costruzione ben progettata garantisce che l’intersuola mantenga la sua comodità nel tempo, anche dopo molte miglia di corsa. Non sentirai affaticamento eccessivo durante le tue sessioni di allenamento.
- Ritorno di Energia: L’intersuola delle Endorphin Shift 3 è progettata per restituire energia ad ogni passo, contribuendo a mantenere una sensazione di reattività sotto i piedi. Questo può essere particolarmente utile per chi cerca di migliorare le proprie prestazioni.
Tomaia
La tomaia delle Saucony Endorphin Shift 3 è una parte essenziale della scarpa, responsabile di fornire comfort, traspirabilità e supporto durante la corsa. Ecco come è progettata:
- Tomaia in Mesh Leggero: La tomaia è realizzata con un tessuto in mesh leggero che offre una combinazione di traspirabilità e resistenza all’usura. Questo materiale permette all’aria di circolare liberamente attorno al piede, mantenendolo fresco e asciutto durante la corsa.
- Struttura Rinforzata: La tomaia delle Endorphin Shift 3 presenta una struttura rinforzata nella zona del tallone e dell’avampiede. Questo offre un supporto aggiuntivo per il piede, migliorando la stabilità durante la corsa.
- Linguetta Imbottita: La linguetta imbottita offre comfort aggiuntivo e previene sfregamenti o irritazioni sulla parte superiore del piede. Questo è particolarmente importante durante le corse di lunga distanza.
- Lacci di Chiusura: La scarpa è dotata di lacci di chiusura tradizionali che consentono al corridore di regolare la vestibilità in base alle proprie preferenze. Questo garantisce una calzata sicura e personalizzata.
- Design Elegante: Le Saucony Endorphin Shift 3 presentano un design elegante e moderno, con il marchio Saucony ben visibile sulla tomaia. Questo le rende non solo performanti ma anche esteticamente gradevoli.
- Ampia Punta: La tomaia ha un design con punta ampia che offre spazio sufficiente per le dita dei piedi, riducendo il rischio di sfregamenti o irritazioni.
UOMO
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
DONNA
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
Pro e Contro
Pro:
- Ammortizzazione Reattiva: La tecnologia PWRRUN offre un’ammortizzazione reattiva che assorbe gli impatti durante la corsa, garantendo comfort e prestazioni elevate.
- Traspirabilità: La tomaia in mesh leggero permette all’aria di circolare, mantenendo i piedi freschi e asciutti anche durante le corse più intense.
- Supporto Aggiuntivo: La struttura rinforzata nella zona del tallone e dell’avampiede offre supporto aggiuntivo, migliorando la stabilità del piede.
- Design Elegante: Queste scarpe presentano un design elegante che unisce prestazioni e estetica.
- Ritorno di Energia: L’intersuola offre un ritorno di energia che contribuisce a mantenere una sensazione di reattività sotto i piedi, ideale per migliorare le prestazioni.
Contro:
- Prezzo Elevato: Le Saucony Endorphin Shift 3 sono di fascia alta, il che può rappresentare un investimento significativo per alcuni corridori.
- Peso: Sono leggere rispetto ad altre scarpe da corsa, ma alcune persone potrebbero preferire un modello ancora più leggero per gare ad alta intensità.
- Stile Specifico: Il design potrebbe non essere adatto a tutti i gusti personali, se si cerca una scarpa da corsa più tradizionale.
Domande frequenti
A chi sono adatte le Saucony Endorphin Shift 3?
Le Saucony Endorphin Shift 3 sono particolarmente adatte a una vasta gamma di corridori, grazie alle loro caratteristiche versatile. Sono ideali per:
- Corridori Amatoriali: Sono perfette per i corridori che cercano comfort e ammortizzazione durante le corse quotidiane.
- Corse di Lunga Distanza: Grazie all’ottimo supporto e all’ammortizzazione, sono adatte alle corse di lunga distanza.
- Coloro che cercano Prestazioni Ottimali: Le Endorphin Shift 3 offrono un ritorno di energia che può aiutare a migliorare le prestazioni durante la corsa.
- Corridori che cercano Traspirabilità: La tomaia in mesh leggero offre una buona traspirabilità, rendendole adatte anche in climi caldi.
- Corridori alla ricerca di Supporto Aggiuntivo: La struttura rinforzata nella zona del tallone e dell’avampiede fornisce un supporto extra.
Come calzano?
Le Saucony Endorphin Shift 3 calzano in modo confortevole e sicuro per la maggior parte dei corridori. Tuttavia, è importante notare che la calzata può variare leggermente da persona a persona a seconda della forma e delle dimensioni dei piedi. Per la maggior parte dei corridori, queste scarpe offrono una vestibilità precisa e comoda, specialmente quando si seguono le misure consigliate dal produttore.
Si consiglia sempre di provare le scarpe e camminare o correre con esse per verificare la sensazione e il comfort specifici per i propri piedi prima di impegnarsi in sessioni di allenamento prolungate.
Prezzo
Circa 150 €
Dove acquistarle
Puoi comprarle comodamente online su Amazon. Vedi l’offerta qui sotto:
UOMO
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
DONNA
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
Confronto con scarpe da running simili
Le Saucony Endorphin Shift 3 possono essere confrontate con le Brooks Glycerin 20, un’altra scarpa da running nota per il suo comfort e ammortizzazione. Ecco un confronto tra i due modelli:
Saucony Endorphin Shift 3:
- Ammortizzazione reattiva: Utilizza la tecnologia PWRRUN per un’ammortizzazione reattiva e leggera.
- Supporto strutturato: Presenta una struttura rinforzata nella zona del tallone e dell’avampiede per un migliore supporto.
- Ritorno di energia: Offre un ritorno di energia per una sensazione di reattività durante la corsa.
- Traspirabilità: La tomaia in mesh leggero favorisce la traspirabilità.
- Design moderno: Ha un design elegante e moderno.
Brooks Glycerin 20:
- Ammortizzazione morbida: Utilizza l’ammortizzazione DNA LOFT per un’esperienza di corsa morbida e confortevole.
- Supporto neutro: È progettata per corridori con supporto neutro, adatta a una vasta gamma di corridori.
- Transizione fluida: Offre una transizione fluida grazie alla tecnologia Segmented Crash Pad.
- Vestibilità comoda: Ha una tomaia con struttura interna per una vestibilità comoda.
- Durevolezza: Brooks è nota per la durevolezza delle sue scarpe da running.
UOMO
DONNA
Entrambe queste scarpe sono ideali per i corridori che cercano comfort e ammortizzazione durante le corse quotidiane. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali in termini di ammortizzazione, supporto e design. È consigliabile provare entrambi i modelli e vedere quale si adatta meglio alle esigenze individuali.
Conclusioni
In conclusione, le Saucony Endorphin Shift 3 si distinguono come un’opzione eccezionale per i corridori alla ricerca di una scarpa da running che offra una combinazione di comfort, ammortizzazione e prestazioni. Con la loro tecnologia PWRRUN per un’ammortizzazione reattiva, la struttura di supporto e il ritorno di energia, queste scarpe sono adatte a una vasta gamma di corridori, in particolare a coloro che affrontano corse di lunga distanza o cercano una sensazione di reattività.
La tomaia in mesh leggero offre traspirabilità, mentre la struttura rinforzata fornisce un supporto extra. Il design moderno le rende esteticamente gradevoli per i corridori che desiderano anche uno stile accattivante.
Sebbene possa esserci una considerazione sul prezzo e il peso per alcuni corridori, per coloro che sono disposti a investire in una scarpa di alta qualità, le Saucony Endorphin Shift 3 sono una scelta eccellente. Concludiamo che queste scarpe offrono una combinazione di comfort, supporto e prestazioni che le rendono adatte a una varietà di esigenze di corsa.
UOMO
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
DONNA
- Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento....
