Migliori Scarpe da Running per Fascite Plantare: quali scegliere?

Sei un appassionato di corsa, ma la fascite plantare ti impedisce di goderti a pieno i tuoi allenamenti? Non preoccuparti! Questo post è stato scritto pensando proprio a te.
La buona notizia è che non sei solo: milioni di persone in tutto il mondo soffrono di questo fastidioso disturbo ai piedi e si chiedono quale possa essere la soluzione migliore per poter tornare ad amare le proprie corse all’aperto.
Il titolo “Migliori Scarpe da Running per Fascite Plantare” racchiude una promessa: quella di darti tutte le informazioni necessarie affinché tu possa scegliere con consapevolezza l’attrezzo principe del runner – ovvero, la scarpa giusta.
Ma quali caratteristiche devono avere queste calzature ideali? E come individuare quelle perfette per te tra il mare sterminato delle opzioni disponibili? In questo articolo troverai risposte alle tue domande e scoprirai quali sono i marchi più affidabili e performanti sul mercato attuale nel campo delle scarpe running specifiche per chi soffre proprio della fascite plantare. Preparati quindi a cambiare passo… letteralmente!
Scarpe da running per fascite plantare, migliori e consigliate:
New Balance 1080
UOMO
- L'ammortizzazione dell'intersuola in schiuma fresca è progettata con precisione per offrire una...
- La costruzione superiore del bootie abbraccia il piede per una vestibilità aderente e solidale
- Tomaia sintetica/mesh
DONNA
- Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
- Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e...
- Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.
La New Balance 1080 è stata progettata con la massima attenzione per soddisfare le esigenze di chi soffre di fascite plantare. Questa scarpa da corsa offre un’imbottitura abbondante per un’ammortizzazione extra, che aiuta a ridurre l’impatto sul tallone e sulla pianta del piede durante la corsa.
La tomaia in mesh traspirante fornisce una ventilazione adeguata per mantenere i piedi freschi e asciutti. Inoltre, il tallone largo e stabile aiuta a prevenire il movimento eccessivo del piede, riducendo il rischio di lesioni.
La suola in gomma resistente offre un’eccellente trazione su diverse superfici, rendendola ideale per i corridori che amano correre su terreni variabili. La New Balance 1080 è una scelta affidabile e comoda per chi soffre di fascite plantare e vuole continuare a correre senza dolori.
Asics Gel Nimbus
UOMO
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 25 mm
DONNA
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 25 mm
Asics Gel Nimbus è una delle scarpe da running più popolari sul mercato, con un’attenzione particolare alla comfort e all’ammortizzazione.
La tomaia in mesh traspirante offre una buona ventilazione del piede, mentre la suola in gomma antiscivolo garantisce una buona trazione su superfici diverse. La tecnologia di ammortizzazione Gel Asics è presente sia nel tallone che nell’avampiede, per un’esperienza di corsa morbida e confortevole.
Inoltre, la scarpa presenta un supporto laterale per la stabilizzazione del piede, che può essere particolarmente utile per coloro che soffrono di fascite plantare o altri problemi ai piedi.
In generale, se stai cercando una scarpa da running altamente ammortizzata e confortevole, Asics Gel Nimbus potrebbe essere il modello giusto per te.
Mizuno Wave Rider
UOMO
- Materiale esterno più confortevole senza cuciture e inserti 3D che mantengono il piede in posizione...
- Colletto leggermente imbottito per il massimo comfort alla caviglia
- Linguetta in rete imbottita integrata nella struttura per una perfetta vestibilità
DONNA
- MIZUNO ENERZY per un'eccellente ammortizzazione e ritorno energetico
- MIZUNO WAVE supporta la propulsione in avanti fornendo una sensazione dinamica
- La nuova forma di MIZUNO WAVE consente un equilibrio di stabilità
Le Mizuno Wave Rider sono una delle migliori scarpe da running per chi soffre di fascite plantare. La tecnologia Wave della suola offre un’ottima ammortizzazione e supporto, riducendo lo stress sul tallone e sul piede.
La tomaia in mesh offre una buona traspirabilità e flessibilità al piede, mentre la struttura Dynamotion Fit garantisce una vestibilità sicura e personalizzata. La linguetta imbottita e il collare esterno morbido aumentano il comfort e prevengono le irritazioni.
Inoltre, la piastra Wave in Pebax offre una buona reattività e durata, mantenendo la leggerezza della scarpa. Grazie alla sua versatilità, la Mizuno Wave Rider può essere utilizzata sia per gli allenamenti leggeri che per le gare.
Asics Gel Kayano
UOMO
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 22 mm
DONNA
- Contrafforte esterno con profilo basso
- Intersuola con ammortizzazione FF BLAST
- Tecnologia GEL
Asics Gel Kayano è una delle scarpe da running più popolari per chi soffre di fascite plantare. La sua tecnologia Gel offre un’ottima ammortizzazione, riducendo l’impatto del tallone durante la corsa e alleviando la pressione sulla fascia plantare.
La tomaia in mesh traspirante offre una buona ventilazione che aiuta a mantenere i piedi asciutti e freschi. La scarpa presenta anche un sistema di supporto per il piede che contribuisce ad una maggiore stabilità e riduce il rischio di lesioni. Inoltre, la suola in gomma AHAR+ offre una buona aderenza, assicurando una maggiore sicurezza durante la corsa.
Tutto ciò rende Asics Gel Kayano una scelta eccellente per chi soffre di fascite plantare e cerca una scarpa da running confortevole ed affidabile.
Saucony Triumph ISO
UOMO
- Materiale esterno: tessuto.
- Rivestimento: tessuto sintetico.
- Materiale della suola: gomma.
DONNA
- Scarpe da corsa da donna Saucony Triumph ISO 5 in bianco/blu. Tomaia in rete traspirante. Chiusura...
La Saucony Triumph ISO è una scarpa da running di alta gamma progettata per fornire un’esperienza di corsa fluida e confortevole. La suola intermedia in PWRGRID+ offre un’ammortizzazione efficace che assorbe gli impatti, mentre l’intersuola Everun migliora la reattività e la resistenza all’usura.
La tomaia in mesh traspirante e flessibile si adatta perfettamente al piede, garantendo una calzata aderente e confortevole. La tecnologia ISOFIT permette una regolazione personalizzata della calzata, mentre la zona del tallone a forma di croce aumenta la stabilità e il supporto. Questa scarpa da corsa è particolarmente indicata per runner con fascite plantare grazie al supporto del tallone e all’ammortizzazione che riduce lo stress sulla parte inferiore del piede. Consigliata per distanze lunghe e medie ad alta intensità.
Nike Revolution 5
UOMO
- Scarpe sportive
- Leggerezza
- Ammortizzazione
DONNA
- Scarpe sportive
- Leggerezza
- Ammortizzazione
Nike Revolution 5 sono scarpe da running comode ed economiche che forniscono un’ottima protezione contro la fascite plantare. Grazie alla tomaia in mesh traspirante e al suolo in schiuma morbida, queste scarpe assorbono gli urti e riducono lo stress sui piedi durante la corsa.
Inoltre, la struttura leggera e flessibile della Revolution 5 si adatta perfettamente alla forma del piede, offrendo un supporto adeguato alle arcate plantari. La suola esterna in gomma offre una buona presa e migliora l’aderenza sulla strada. Infine, l’aspetto moderno e lo stile attraente della Revolution 5 la rendono una scelta ideale per chi cerca scarpe sportive eleganti e funzionali.
Cause della fascite plantare
La fascite plantare è causata da una combinazione di fattori, tra cui la pressione eccessiva sul tallone e sull’arco del piede che può essere causata da una cattiva postura o piedi piatti.
La mancanza di attività fisica o l’eccessivo stress sul piede possono anche contribuire alla comparsa della fascite plantare. L’utilizzo di scarpe inadeguate durante l’esercizio fisico o la vita quotidiana può inoltre provocare questa infiammazione.
In particolare, le scarpe con supporto insufficiente per l’arco del piede o quelle con ammortizzazione insufficiente possono essere causa di questo disturbo. In generale, una scarpa da running adeguata dovrebbe offrire un adeguato sostegno all’arco del piede e un’adeguata stabilità per prevenire la fascite plantare.
Caratteristiche essenziali delle scarpe adatte alla fascite plantare
Le scarpe adatte alla fascite plantare devono avere alcune caratteristiche essenziali per garantire il massimo comfort e una corretta postura del piede. In primo luogo, la scarpa deve essere dotata di un’ammortizzazione adeguata, in grado di assorbire gli urti e di ridurre la pressione sulla pianta del piede.
Inoltre, il supporto dell’arco plantare è fondamentale per mantenere la corretta postura del piede e prevenire l’eccessiva pronazione.
La tomaia della scarpa deve essere morbida e flessibile, in modo da adattarsi perfettamente al piede e consentire una buona ventilazione.
Infine, la suola deve offrire una buona trazione e una stabilità sufficiente per prevenire eventuali infortuni. Scegliere le scarpe giuste per la fascite plantare è cruciale per prevenire il dolore e migliorare la qualità della vita.
Materiali utilizzati sulle scarpe per fascite plantari
I materiali utilizzati sulle scarpe per fascite plantari sono di fondamentale importanza per garantire una corretta supporto del piede e alleviare il dolore.
Le scarpe devono avere una suola rigida in grado di controllare i movimenti del piede e previene l’iperflessione. Inoltre, la tomaia deve essere realizzata in materiali traspiranti, come la rete, per favorire la ventilazione del piede e prevenire la sudorazione eccessiva.
La fodera interna delle scarpe per fascite plantare deve essere morbida e resistente per garantire il massimo comfort al piede durante la corsa. Infine, l’intersuola deve essere realizzata in materiali come l’EVA o il gel, che offrono un’ottima ammortizzazione e un maggiore sostegno al piede durante la corsa.
Ammortizzazione e assorbimento degli urti
L’ammortizzazione e l’assorbimento degli urti sono fondamentali per proteggere i piedi durante la corsa. Le scarpe da running per fascite plantare devono garantire un’adeguata ammortizzazione per ridurre l’impatto tra il piede e il terreno.
Solitamente, le scarpe da running con una suola più spessa e morbida offrono una maggiore ammortizzazione, anche se ci sono alcune scarpe che utilizzano materiali innovativi per assorbire gli urti senza aggiungere troppo spessore alla suola.
Inoltre, le scarpe da running per fascite plantare devono assorbire gli urti in modo uniforme su tutta la superficie della suola, in modo da non creare punti di pressione che possano causare fastidio o peggiorare la condizione della fascite plantare. Infine, la giusta combinazione di ammortizzazione e sostegno può aiutare a prevenire lesioni e migliorare le prestazioni della corsa.
L’importanza del supporto dell’arco plantare nelle scarpe da running per chi soffre di fascite plantare
L’arco plantare è la curva naturale del piede che si estende dalla zona del tallone fino alla zona delle dita del piede. Chi soffre di fascite plantare, una condizione in cui la fascia plantare diventa infiammata, ha bisogno di scarpe da running che offrano un adeguato supporto all’arco plantare per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione.
Le scarpe dotate di un supporto per l’arco plantare aiutano a distribuire il peso del corpo uniformemente lungo il piede, riducendo la pressione sulla fascia plantare e prevenendo ulteriori lesioni.
Inoltre, le scarpe con supporto all’arco plantare possono migliorare l’equilibrio, la postura e l’efficienza del passo, consentendo al corridore di correre più a lungo e con meno fatica. Per chi soffre di fascite plantare, è importante scegliere scarpe da running con un adeguato supporto all’arco plantare per prevenire e gestire il dolore.
Intersuola e punta flessibile
L’intersuola è uno degli elementi principali da considerare quando si sceglie una scarpa da running per la fascite plantare. L’intersuola dovrebbe essere abbastanza morbida da offrire un’ammortizzazione adeguata, ma anche abbastanza rigida da fornire il supporto necessario al piede.
Inoltre, le scarpe da running per la fascite plantare dovrebbero avere una punta flessibile per consentire al piede di flettersi naturalmente durante la corsa. Una punta troppo rigida può causare un’eccessiva pressione sulla fascia plantare e peggiorare i sintomi della fascite plantare.
È importante trovare un equilibrio tra l’ammortizzazione dell’intersuola e la flessibilità della punta per ottenere il massimo comfort e supporto durante la corsa.
Come scegliere la giusta misura per il tuo piede
Scegliere la giusta misura per le scarpe da running è essenziale per evitare problemi fisici come la fascite plantare. La misura dovrebbe essere presa preferibilmente alla fine della giornata quando il piede è maggiormente gonfio.
È importante provare entrambe le scarpe e camminare o correre un po’ per verificare il comfort e l’aderenza del piede al fondo della scarpa.
La lunghezza deve essere tale da lasciare uno spazio di circa un centimetro tra la punta del piede e la parte anteriore della scarpa.
Inoltre, la larghezza della scarpa deve essere adeguata alla forma del piede, evitando di acquistare scarpe troppo larghe o troppo strette. Infine, bisogna considerare anche il tipo di supporto che si desidera, in base alle proprie esigenze fisiche e al tipo di terreno su cui si intende correre.
Consigli utili sull’utilizzo delle scarpe running per fascite plantare
Per coloro che soffrono di fascite plantare, la scelta delle giuste scarpe da running può fare la differenza. In primo luogo, cercate scarpe con un’ottima ammortizzazione, in grado di assorbire gli impatti del piede durante la corsa.
Inoltre, prestare attenzione alla forma della scarpa: scegliete quelle con una punta larga e un’area plantare flessibile.
Le suole flessibili aiutano a ridurre lo stress sui muscoli del piede e migliorano la stabilità durante la corsa. Altri fattori importanti includono il supporto dell’arco plantare e un tallone ben strutturato, che si adatti alla forma del piede e ne favorisca la pronazione corretta.
Infine, assicuratevi di comprare le scarpe giuste per il vostro tipo di corsa: alcune scarpe sono progettate per i corridori con una passo più naturale, mentre altre sono adatte per chi ha una corsa più veloce e aggressiva.
