Migliori Scarpe per fare le Maratone: quali scegliere?

Ti sei mai chiesto quali sono le migliori scarpe per affrontare una maratona, o semplicemente desideri migliorare la tua performance e il tuo comfort durante lunghe corse? Sei nel posto giusto! In questo post scopriremo insieme quali sono le scarpe da running ideali per chi sogna di conquistare i 42,195 km della distanza più iconica del mondo dell’atletica.
Affrontare una maratona è un’impresa titanica che mette alla prova non solo il fisico e la mente, ma anche l’equipaggiamento utilizzato; ecco perché scegliere attentamente le proprie calzature diventa fondamentale.
Ecco cosa troverai in questa guida: analizzeremo le caratteristiche essenziali delle scarpe perfette per correre maratone, approfondendo tematiche come ammortizzazione, supporto e traspirabilità.
Esploreremo varie opzioni disponibili sul mercato confrontando marche e modelli consigliati dai professionisti del settore.
Preparati a entrare nel meraviglioso mondo delle calzature sportive per maratone; ti aiuteremo a trovare quelle perfette per te così che potrai concentrarti sulla tua preparazione atletica e finalmente realizzare quel grande sogno: tagliare il traguardo dei 42 km con energia ed entusiasmo grazie alle tue nuove compagne di avventura!
Scarpe per maratone migliori e consigliate:
Brooks Adrenaline GTS 22
UOMO
- Calzata morbida e sicura
- Supporto intelligente
- Ammortizzazione morbida e uniforme
DONNA
La Brooks Adrenaline GTS 22 è una delle scarpe più amate dagli amanti delle maratone. Grazie alla sua tecnologia GuideRails, che aiuta a mantenere la stabilità del piede durante la corsa, questa scarpa offre un supporto eccezionale.
Inoltre, l’intersuola BioMoGo DNA si adatta perfettamente alla forma del piede e offre un’ammortizzazione efficace. La tomaia della scarpa è realizzata in mesh traspirante, che consente al piede di respirare anche durante le corse più lunghe.
Infine, il tallone larghezza media della scarpa assicura un grande comfort e un’ottima calzata. La Brooks Adrenaline GTS 22 è una scelta perfetta per i runner che cercano una scarpa con un supporto stabile e un’ammortizzazione eccezionale per affrontare qualsiasi tipo di maratona o lunga distanza con sicurezza e comfort.
Asics Gel Kayano 29
UOMO
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 22 mm
DONNA
- Contrafforte esterno con profilo basso
- Intersuola con ammortizzazione FF BLAST
- Tecnologia GEL
Le Asics Gel Kayano 29 sono la scelta perfetta per coloro che cercano un’esperienza di corsa liscia e confortevole. Grazie alla tecnologia FluidFit, la tomaia aderisce bene al piede e garantisce una calzata aderente, mentre la tecnologia FluidRide assicura un’ammortizzazione ottimale e una corsa reattiva.
Queste scarpe sono dotate anche della tecnologia Dynamic DuoMax Support System, che offre un supporto stabile durante la corsa, ed il sistema di ammortizzazione in gel Asics aiuta ad assorbire gli urti proteggendo le articolazioni.
La suola in gomma AHAR+ è resistente all’abrasione e garantisce una presa sicura su qualsiasi tipo di superficie. La Kayano 29 è una scarpa ideale sia per i principianti che per i corridori esperti alla ricerca di comfort e stabilità a lungo termine durante le sessioni di allenamento o le maratone.
Mizuno Wave Inspire 18
UOMO
- Scarpe da corsa ideali per running da uomo
- Scarpe sportive Mizuno
- WAVE INSPIRE 18 (J1GC2244)
DONNA
- Scarpe da corsa ideali per running da donna
- Scarpe sportive Mizuno
- WAVE INSPIRE 18 (W) (J1GD2244)
La Mizuno Wave Inspire 18 è una scarpa da corsa versatile che offre un supporto di alta qualità per pronatori leggeri. La tecnologia Wave della scarpa è stata progettata per ridurre l’impatto del tallone e migliorare la stabilità dell’arco del piede. L’intersuola in schiuma U4icX aggiunge un’ammortizzazione morbida e reattiva sotto i piedi, mentre una tomaia in mesh traspirante aiuta ad eliminare l’umidità durante la corsa.
La Wave Inspire 18 è inoltre progettata con una punta più larga per dare ai piedi più spazio e comfort durante la corsa. Queste caratteristiche combinano per fornire una scarpa affidabile per le sessioni di allenamento e corse di lunga distanza, senza sacrificare il comfort o il supporto necessario per mantenere una buona postura durante la corsa.
QUI LA RECENSIONE COMPLETA DELLA VERSIONE AGGIORNATA 19
Brooks Ghost 14
UOMO
- Scarpa running Brooks
- Massima morbidezza
- Maggiore comfort dallo stacco all'atterraggio
DONNA
Le Brooks Ghost 14 sono le scarpe ideali sia per i principianti sia per i professionisti del running. Dotate di una comoda ammortizzazione e di una suola in gomma resistente all’usura, le Ghost 14 offrono un’esperienza di corsa fluida e piacevole.
La tomaia in mesh leggero garantisce una ventilazione ottimale, mantenendo i piedi freschi anche durante gli allenamenti più intensi. La tecnologia DNA LOFT si adatta alle esigenze di ogni tipo di correre, offrendo un supporto adeguato e una sensazione di leggerezza.
Inoltre, la forma anatomica e l’avampiede spazioso contribuiscono ad una maggiore stabilità e comfort durante la corsa. Le Brooks Ghost 14 sono disponibili in vari colori e taglie, adattandosi a qualsiasi preferenza estetica.
Saucony Cohesion 14
UOMO
- L'ammortizzazione VERSARUN assorbe gli impatti e riduce la pressione per passi comodi a ogni livello...
- La suola riprogettata prende spunti dai nostri stili più affidabili per una sensazione liscia che...
- La tomaia riprogettata include un supporto aggiuntivo per il tallone per una presa più comoda e...
DONNA
- Tecnologia di ammortizzazione in schiuma Versa
- Tecnologia Grid
- Suola in gomma resistente
La Saucony Cohesion 14 è una scarpa da corsa versatile e affidabile, adatta sia ai principianti che ai corridori esperti. La sua tomaia in mesh garantisce un’ottima traspirabilità, mentre la tecnologia Heel Grid riduce gli impatti durante la fase di atterraggio.
La suola in gomma iniettata offre una buona trazione e durata, mentre la tecnologia di ammortizzazione VERSAFOAM consente di avere un’esperienza di corsa comoda e reattiva. La Cohesion 14 è dotata anche di una linguetta imbottita che contribuisce a ridurre la pressione sulla caviglia e di una soletta interna in EVA per un comfort aggiuntivo.
In generale, la Saucony Cohesion 14 è una scelta solida per chi cerca una scarpa da corsa affidabile e confortevole.
Caratteristiche essenziali delle scarpe da maratona
Le scarpe da maratona devono possedere alcune caratteristiche essenziali per garantire il massimo comfort e prestazioni durante la corsa. Prima di tutto, devono essere leggere e flessibili per permettere ai piedi di muoversi naturalmente e senza impedimenti.
Inoltre, devono avere un’ottima ammortizzazione per ridurre l’impatto dei movimenti ripetitivi sulle articolazioni e prevenire eventuali infortuni.
La suola deve essere resistente e antiscivolo per garantire una buona aderenza su superfici irregolari, mentre la parte superiore della scarpa deve essere traspirante per mantenere i piedi freschi e asciutti durante la corsa.
Infine, è importante che la scarpa offra un’adeguata stabilità per prevenire eventuali rotture o torsioni durante la corsa.
I materiali: ammortizzazione, leggerezza e traspirabilità
Per scegliere le migliori scarpe da maratona, è fondamentale considerare la qualità dei materiali. L’ammortizzazione è uno dei fattori più importanti, poiché aiuta a ridurre l’impatto al suolo durante la corsa e a prevenire lesioni.
Tuttavia, le scarpe devono anche essere leggere per non appesantire il piede e garantire una maggiore flessibilità. La traspirabilità è un altro aspetto da considerare, soprattutto in momenti di intenso calore.
Infatti, una scarpa che non sia sufficientemente traspirante può causare fastidiosi sfregamenti e aumentare la sudorazione del piede. In sintesi, trovare il giusto equilibrio tra ammortizzazione, leggerezza e traspirabilità può fare la differenza nella scelta delle scarpe da maratona ideali per il nostro tipo di corsa.
La scelta della giusta misura e forma del piede
La scelta della giusta misura e forma del piede è essenziale per garantire un’esperienza di corsa confortevole e sicura. Prima di acquistare una nuova coppia di scarpe da corsa, è importante conoscere la misura e la forma del proprio piede.
Misurare la lunghezza del piede con un righello e confrontare i risultati con la tabella delle taglie dei produttori può aiutare a trovare la giusta misura. Tuttavia, la forma del piede è altrettanto importante quanto la lunghezza.
I corridori con piedi piatti o arcate basse dovrebbero cercare scarpe con un ammortizzamento extra per ridurre lo stress sulle articolazioni, mentre i corridori con arcate alte dovrebbero cercare scarpe più rigide per fornire il supporto necessario. In generale, è importante provare diverse marche e modelli per trovare le scarpe giuste per il proprio piede.
Consigli pratici per l’adattamento alle nuove scarpe
Per adattarsi alle nuove scarpe da corsa, è importante prendersi il tempo necessario. Non iniziare ad utilizzarle subito per lunghe corse ma piuttosto per brevi sessioni di allenamento. In questo modo i tuoi piedi e le tue gambe si abitueranno gradualmente alla forma e alla struttura della scarpa.
Inoltre, assicurati di indossare le tue nuove scarpe per un po’ di tempo prima di iniziare a correre, per permettere ai tuoi piedi di adattarsi alla loro forma. Se hai problemi con la nuova scarpa, come blister o dolore ai piedi, non forzare l’utilizzo e rivolgiti ad un esperto che ti consiglierà eventuali regolazioni alla calzata o al supporto plantare.
Infine, non dimenticare di sostituire le tue scarpe quando necessario, poiché l’usura può causare problemi ai piedi e alle ginocchia durante la corsa.
