Migliori Scarpe da Running Estive: quali scegliere?

È arrivata l’estate e con essa il sole, l’aria frizzante e quella voglia irrefrenabile di uscire all’aperto per mantenere la forma fisica o semplicemente godersi una bella corsa. Ma aspetta un secondo! Non commettere l’errore di calzare scarpe inadatte alla stagione: è fondamentale scegliere le giuste compagne per i tuoi piedi durante queste avventure estive.
La guida che stiamo per presentarti ti guiderà attraverso un viaggio nel mondo delle migliori scarpe da running estive disponibili sul mercato. In questa sofisticata giungla di modelli, marche e tecnologie, ci immergeremo insieme nelle caratteristiche chiave da considerare quando si tratta di selezionare il perfetto paio da indossare sotto il cocente sole estivo.
Leggerezza, traspirabilità ed ammortizzazione saranno solo alcune delle parole d’ordine nella nostra ricerca della scelta ideale.
Preparati a scoprire quali sono le migliori opzioni del momento, quelle più adatte alle tue esigenze specifiche e soprattutto come garantirti prestazioni ottimali senza compromessi sulla comodità o lo stile… Buona lettura!
6 scarpe da running migliori consigliate per l’estate:
Saucony Triumph
UOMO
- Mono Mesh - Per una maggiore traspirabilità con un peso più leggero.
- FormFit - Offre una vestibilità e una sensazione personalizzate.
- Sistema di allacciatura tradizionale - Facile da assicurare una vestibilità comoda.
DONNA
- Mono Mesh - Per una maggiore traspirabilità a un peso più leggero.
- Sistema di allacciatura tradizionale - Facile da fissare una vestibilità comoda.
- Intersuola PWRRUN+ - Intersuola innovativa di nuova generazione Saucony Suola in gomma - Offre...
Le Saucony Triumph sono state inserite nel mercato delle scarpe da running nel 2003 e da allora hanno costantemente dimostrato di essere tra le migliori scarpe da corsa sul mercato. La loro eccellenza è dovuta alla loro capacità di combinare ammortizzazione e reattività con una vasta gamma di altre funzionalità, rendendo questa scarpa perfetta per i runner che cercano una calzatura versatile.
Con il passare degli anni, le Saucony Triumph hanno subito numerose migliorie, diventando sempre più sofisticate e funzionali. Le Saucony Triumph presentano un’intersuola in EVERUN Topsole che garantisce un’ammortizzazione incredibile ad ogni passo.
Questa tecnologia presenta un materiale in grado di assorbire gli urti e rilasciarli gradualmente, rendendo la corsa molto comoda.
Inoltre, la suola in gomma rinforzata garantisce una durata e stabilità eccellenti. Le Saucony Triumph offrono anche una tomaia in mesh leggero e traspirante, che consente al piede di respirare durante la corsa e garantisce il massimo comfort al piede. La tomaia presenta una struttura rinforzata che garantisce una tenuta stabile del piede durante la corsa.
Inoltre, l’avampiede presente nella tomaia garantisce un’estesa area di contatto con il terreno durante la fase di atterraggio della corsa. La scarpa è disponibile in diverse varianti colori ed ha una larghezza standard per essere compatibile con l’anatomia del piede di qualsiasi runner.
Nel complesso, le Saucony Triumph sono una scelta eccellente per i runner che cercano un’ammortizzazione superiore e una grande reattività senza compromettere il comfort. Grazie alla loro costruzione resistente e ai materiali di alta qualità, le Saucony Triumph sono perfette per i runner che amano sprintare sulle strade durante le calde estati.
Mizuno Wave Rider 25
UOMO
- Scarpe da corsa ideali per running da uomo
- Scarpe sportive Mizuno
- WAVE RIDER 25 (J1GC2103)
DONNA
- MIZUNO ENERZY su tutta l'intersuola per fornire un'eccellente ammortizzazione e ritorno di energia.
- MIZUNO WAVE, che combina ammortizzazione e stabilità, supporta la propulsione e fornisce una...
- La nuova forma di MIZUNO WAVE consente un equilibrio di stabilità con la morbidezza di MIZUNO...
Mizuno Wave Rider 25 è un’ottima scelta per chi cerca una scarpa leggera, flessibile e reattiva per le sessioni di running estive. La nuova versione della Wave Rider è stata aggiornata con una tomaia in mesh traspirante e leggera, che fornisce un’ottima ventilazione e mantiene i piedi freschi durante la corsa.
La suola in gomma con tecnologia X10 garantisce una grande resistenza all’usura e una trazione eccellente su superfici bagnate o scivolose. La novità più interessante della Mizuno Wave Rider 25 è l’intersuola in schiuma Enerzy, che offre un’ammortizzazione maggiore rispetto alle versioni precedenti, oltre a una maggiore reattività ed energia durante la corsa.
La tecnologia Mizuno Wave, invece, fornisce un’ottima stabilità e supporto al piede durante l’impatto del tallone al suolo e durante la spinta del piede verso il basso. La Mizuno Wave Rider 25 è una scarpa versatile, adatta a qualsiasi tipo di corsa, dalla lunga distanza alla velocità. Inoltre, grazie al design elegante e alla vasta gamma di colori disponibili, la scarpa può essere indossata anche come calzatura casual.
In definitiva, la Mizuno Wave Rider 25 è una delle scarpe da running estive di maggior successo sul mercato, grazie alla sua leggerezza, flessibilità ed eccellente ammortizzazione. Che tu sia un runner esperto o un principiante alla ricerca di una scarpa affidabile per le tue sessioni di corsa estiva, la Wave Rider 25 è sicuramente una scelta vincente.
Saucony Kinvara
UOMO
- Il Kinvara 13 è stato letteralmente progettato per la velocità. La sua intersuola smussata e il...
- La sua tomaia reimmaginata è realizzata con una rete monostrato, dandoti una sensazione di...
- Abbiamo creato la Kinvara più leggera di sempre per aiutarti a decollare davvero. È 8 once di...
DONNA
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 28.5 mm
La Saucony Kinvara è una delle scarpe da running estive più popolari sul mercato. Con la sua leggerezza e flessibilità, è ideale per chi cerca una scarpa da corsa che si adatti al piede come un guanto. La suola in gomma offre una buona trazione su diverse superfici, mentre la tomaia in mesh traspirante mantiene il piede fresco anche nelle giornate più calde.
Ma quale è il segreto della Kinvara? Innanzitutto, la Kinvara è stata progettata con un drop di 4 mm, il che significa che la differenza di altezza tra il tallone e la punta della scarpa è di soli 4 millimetri. Ciò favorisce una corsa più naturale, in cui il piede si appoggia sulla suola in modo uniforme.
Inoltre, la Kinvara presenta una tecnologia chiamata PowerGrid, che consiste in un materiale morbido e reattivo posizionato nell’intersuola della scarpa. Questo materiale assorbe gli urti durante la corsa e restituisce energia al piede, migliorando l’efficienza della corsa stessa.
La Kinvara è anche dotata di una tomaia in mesh traspirante, che permette al piede di respirare durante la corsa. La tomaia presenta anche un sistema di allacciatura semplice ma efficace, che consente di regolare la scarpa in modo da ottenere una calzata perfetta.
Inoltre, la Kinvara ha un design elegante e moderno, disponibile in vari colori vivaci che la rendono adatta a qualsiasi tipo di corsa estiva, sia che si tratti di una corsa sulle strade cittadine che su terreni più accidentati.
In definitiva, la Saucony Kinvara è una scarpa da running estiva versatile, leggera e comoda, che offre prestazioni eccellenti su qualsiasi tipo di terreno. Grazie alla sua combinazione di materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia, la Kinvara è in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi runner che cerca una scarpa estiva efficiente e affidabile.
Se stai cercando una scarpa da running estiva che ti regali comfort e prestazioni superiori, non puoi non dare un’occhiata alla Saucony Kinvara!
New Balance 890V7
UOMO
- Materiale esterno: Maglia
- Materiale suola: Sintetico
- Tipo di chiusura: Stringata
DONNA
- sintetico/rete.
- Tbd
Le New Balance 890V7 sono le scarpe da running estive ideali per chi cerca la massima performance e il massimo comfort durante le sue sedute di allenamento. Questo modello combina una serie di tecnologie innovative che ne fanno una delle scarpe più performanti sul mercato.
Una prima tecnologia che risalta in questa versione è l’intersuola RevLite, un materiale leggero e reattivo che offre un’ammortizzazione eccellente e un ritorno di energia immediato. Grazie a questo, ogni passo sarà più leggero e la fatica accumulata durante l’attività fisica sarà ridotta al minimo.
Ma non solo: grazie alla tomaia in mesh traspirante, questa scarpa assicura anche una ventilazione costante del piede, eliminando il fastidioso sudore che può creare disagio durante la corsa. Inoltre, la tomaia è anche resistente all’acqua, proteggendo i piedi in caso di pioggia improvvisa.
Ciò significa che queste scarpe possono essere utilizzate in qualsiasi condizione meteorologica senza alcun problema. Le New Balance 890V7 presentano anche una suola esterna in gomma sostenibile, che garantisce una presa ottimale su qualsiasi tipo di terreno ed è resistente all’usura.
Inoltre, il design della suola permette di avere un contatto costante con il terreno e assicura una transizione fluida da un impatto all’altro, rendendo così la corsa ancora più fluida e piacevole.
Infine, da evidenziare anche l’estetica della scarpa: in linea con la tradizione New Balance, questa versione della 890V7 presenta un look sobrio ed elegante, con un’ampia gamma di colori tra cui scegliere per soddisfare tutti i gusti. Insomma, se cerchi una scarpa performante e confortevole per le tue corse estive, non puoi non considerare le New Balance 890V7.
Adidas Adizero Adios
UOMO
- Scarpe da running leggere e reattive
- Calzata regolare
- Massima ammortizzazione per movimenti fulminei e scattanti
La Adidas Adizero Adios è una scarpa da running estiva ideale per i corridori che cercano velocità e reattività. La sua tomaia in mesh traspirante e leggera permette al piede di respirare durante l’attività fisica, mantenendolo fresco e asciutto.
L’intersuola Boost offre un’ammortizzazione dinamica ed eccellente ritorno energetico, che aiuta a spingere gli atleti a dare il massimo durante la corsa. La suola Continental in gomma offre una trazione eccellente anche su superfici umide, garantendo sicurezza e stabilità durante la corsa.
Inoltre, la Adizero Adios è dotata di tecnologia Torsion System, che aumenta la flessibilità dell’avampiede e del tallone, offrendo maggiore supporto alla zona mediale del piede. Questo aiuta i corridori a muoversi con maggiore fluidità e a ridurre il rischio di lesioni.
La scarpa presenta anche lacci simmetrici che tengono il piede saldamente al suo posto, evitando slittamenti e minimizzando l’attrito tra il piede e la scarpa. Disponibile in diverse varianti di colore accattivanti, la Adidas Adizero Adios è una scelta ideale per chi cerca una scarpa da running estiva performante e di alta qualità.
Grazie alla sua combinazione di leggerezza, ammortizzazione e supporto, questa scarpa aiuta i corridori a spingersi sempre oltre i propri limiti, affrontando qualsiasi tipo di terreno con agilità ed eleganza.
New Balance Hanzo
UOMO
- Tomaia in sintetico e mesh - Per una fantastica ventilazione.
- Fantom Fit - Uno scheletro superiore garantisce un supporto e una calzata ultra leggeri. Creato...
- Revlite - Un composto di schiuma innovativo che fornisce la stessa reattività e la resistenza della...
DONNA
- FantomFit - La tomaia scheletrica offre un supporto mirato leggero e un comfort ventilato.
- Sovrapposizioni in pelle scamosciata - Coprire il vamp per aumentare la durata e la protezione.
- Supporto per il midfoot - Lo speciale materiale di fusione selettiva offre un blocco leggero.
New Balance Hanzo è la scarpa da running estiva ideale per chi cerca prestazioni di alto livello. Le Hanzo sono state progettate per le corse su strada e su pista, e per i runner che cercano un mix di velocità, ammortizzazione e stabilità.
La tomaia è realizzata in mesh traspirante che garantisce un’ottima ventilazione del piede, mentre l’intersuola in schiuma REVlite offre un’ottima reattività e ammortizzazione. La suola in gomma con design NDurance garantisce una maggiore durata e trazione su diverse tipologie di superfici.
La tecnologia FantomFit, presente nella parte superiore della scarpa, assicura una vestibilità precisa e sicura, eliminando eventuali zone di sfregamento o frizione. Il peso leggero delle Hanzo, grazie alla costruzione minimalista della scarpa, rende la corsa ancora più scorrevole e fluida.
Il design è essenziale ma con un tocco di originalità: la scritta “NB Hanzo” è riportata sul tallone della scarpa in modo stilizzato, mentre la striscia laterale richiama il logo New Balance. Disponibile in diverse colorazioni vivaci e ricercate, le Hanzo sono adatte ad ogni tipo di runner, dal principiante all’atleta più esperto alla ricerca di prestazioni sempre migliori. Una scarpa performante e tecnologica, ideale per le corse estive.
Caratteristiche principali delle scarpe da running estive
Le scarpe da running estive si distinguono per alcune caratteristiche che le rendono perfette per l’utilizzo in questa stagione. Prima di tutto, la leggerezza: le scarpe da running per l’estate devono essere leggere e flessibili, in modo da garantire la massima sensazione di libertà e freschezza. Inoltre, devono essere traspiranti, in grado di consentire il passaggio dell’aria attraverso il tessuto del modello.
Il comfort è un’altra caratteristica fondamentale delle scarpe da running estive: un buon paio di scarpe deve infatti ammortizzare gli urti dell’articolazione del ginocchio durante la corsa, evitando lesioni o infiammazioni.
Anche la suola è un elemento importante delle scarpe da running estive: deve essere resistente e antiscivolo, in modo da garantire una maggiore aderenza durante la corsa. Un’altra caratteristica che le rende ideali per l’utilizzo estivo è la freschezza: il tessuto del modello deve essere traspirante e aperto, in modo da permettere il passaggio dell’aria.
Infine, va considerata anche la possibilità di poter rimuovere facilmente la tomaia delle scarpe da running estive, in modo da mantenere le scarpe fresche e pulite anche dopo l’utilizzo.
In generale, le scarpe da running estive sono un’ottima scelta per coloro che amano correre durante la stagione calda e vogliono godere di una sensazione di leggerezza e freschezza ai piedi.
I materiali più traspiranti per le scarpe da running estive
I materiali più traspiranti per le scarpe da running estive sono fondamentali per garantire il massimo comfort durante l’attività sportiva. In estate, infatti, la maggiore sudorazione e l’elevata temperatura esterna possono mettere a dura prova le calzature, causando fastidiose irritazioni o addirittura lesioni alla pelle.
Per evitare questi inconvenienti è importante scegliere scarpe realizzate con tessuti altamente traspiranti, in grado di eliminare il sudore e mantenere i piedi freschi e asciutti. Tra i materiali più utilizzati troviamo il mesh, un tessuto a maglie larghe che favorisce la circolazione dell’aria e permette una rapida evaporazione del sudore.
Il mesh è anche molto leggero e flessibile, offrendo un’ottima vestibilità e facilitando i movimenti del piede. Un altro materiale molto traspirante è la microfibra, una fibra sintetica dal grande potere assorbente che mantiene la pelle asciutta, evitando la formazione di vesciche o irritazioni.
La microfibra è anche resistente all’usura e facile da pulire, garantendo una maggiore durata della scarpa. Infine, il neoprene è una scelta ideale per chi cerca una calzatura che si adatti perfettamente al piede, grazie alla sua elasticità e alla capacità di adattarsi alla forma del piede.
Il neoprene è anche molto resistente all’acqua, rendendo le scarpe adatte anche per le attività sportive in ambienti umidi o piovosi. In sintesi, scegliere scarpe realizzate con materiali traspiranti è un fattore determinante per garantire il massimo comfort durante la corsa estiva, evitando fastidiose irritazioni e mantenendo i piedi freschi e asciutti.
Scarpe leggere e flessibili: la scelta ideale per correre con il caldo
Con l’arrivo dell’estate, le temperature aumentano e correre diventa sempre più impegnativo. Per questo motivo, è importante scegliere le scarpe da running estive giuste per garantire una corsa confortevole e sicura. Tra le caratteristiche che le scarpe da running estive dovrebbero avere, la leggerezza e la flessibilità sono sicuramente tra le più importanti.
Una scarpa leggera e flessibile garantisce un movimento naturale del piede e un maggiore comfort durante la corsa. Inoltre, le scarpe leggere permettono una maggiore ventilazione del piede, favorendo la traspirazione e riducendo il rischio di vesciche e abrasioni.
Un’altra caratteristica importante delle scarpe da running estive è la loro capacità di adattarsi alle diverse superfici su cui si corre durante l’estate. Le scarpe con suola flessibile e resistente sono perfette per la corsa su superfici come l’asfalto o i sentieri leggermente accidentati, mentre le scarpe con suola più rigida sono ideali per i terreni più duri e irregolari. Ancora, le scarpe da running estive dovrebbero avere un’ottima ammortizzazione per proteggere i piedi e ridurre l’impatto sulla zona lombare.
L’ammortizzazione garantisce una maggiore stabilità e sicurezza durante la corsa, soprattutto su percorsi accidentati o irregolari.
Infine, le scarpe da running estive dovrebbero essere dotate di una buona traspirazione per prevenire l’eccessivo aumento della temperatura interna del piede. Una buona traspirazione evita la formazione di sudore e cattivi odori, aumentando il comfort durante la corsa.
In sintesi, le scarpe leggere e flessibili sono la scelta ideale per correre durante l’estate. Sono comode, ventilate, adattabili alle superfici su cui si corre e dotate di un’ottima ammortizzazione e traspirazione. Scegliere le scarpe giuste è fondamentale per garantire una corsa confortevole, sicura e allo stesso tempo efficace.
La suola perfetta: ammortizzazione e aderenza nel caldo estivo
La scelta della suola delle scarpe da running estive è fondamentale per garantire una corsa confortevole e sicura anche nelle giornate più calde. Infatti, la suola deve assicurare una buona ammortizzazione per proteggere le articolazioni dai traumi causati dall’impatto con il terreno e, allo stesso tempo, garantire un’ottima aderenza per evitare scivolamenti sui terreni più sconnessi e accidentati.
Per quanto riguarda l’ammortizzazione, le tecnologie utilizzate dagli specialisti del settore sono molteplici: dalle schiume più morbide per garantire un’ammortizzazione ottimale alle scarpe da running più veloci alle tecnologie di ammortizzazione ad aria o a gel, che garantiscono una buona reattività e un’ottima protezione ai piedi anche nelle lunghe distanze.
Inoltre, la scelta della giusta suola per le scarpe da running estive dipende anche dal tipo di terreno sul quale si correrà: le suole più morbide e flessibili sono ideali per i terreni regolari e asfaltati, mentre le suole più rigide e resistenti sono consigliate per i terreni più accidentati e irregolari.
Infine, un’altra caratteristica importante della suola delle scarpe da running estive è la traspirabilità: una buona ventilazione dei piedi è infatti essenziale per garantire una corsa confortevole anche nelle giornate più calde.
Per questo motivo, molte scarpe da running estive sono dotate di tessuti tecnici traspiranti e di fori di ventilazione nella parte superiore della tomaia, per garantire un’ottima circolazione dell’aria e una corsa fresca e asciutta in ogni momento. La suola perfetta per le scarpe da running estive deve garantire un’ottima ammortizzazione, una buona aderenza e una ventilazione adeguata per garantire una corsa confortevole e sicura anche nelle condizioni più estreme.
La scelta della suola giusta dipende dal tipo di terreno sul quale si correrà e dal proprio stile di corsa, ma anche dalle esigenze personali di ogni runner, che dovrà sempre cercare la scarpa più adatta alle proprie caratteristiche fisiche e di corsa.
Come valutare la vestibilità e il comfort nella scelta delle scarpe da corsa estive
La vestibilità e il comfort sono due fattori cruciali nella scelta delle scarpe da corsa estive. Innanzitutto, assicurarsi che la taglia sia giusta è essenziale per prevenire problemi come vesciche, callosità e unghie nere. È importante anche considerare la larghezza della scarpa: se il piede è troppo stretto o troppo largo rispetto alla scarpa, il comfort ne risentirà.
Alcuni modelli offrono un’ampia varietà di larghezze per adattarsi meglio alle esigenze individuali. La flessibilità è un altro aspetto fondamentale da valutare.
Le scarpe rigide limitano il movimento del piede e possono causare dolore o tensione muscolare. Al contrario, le scarpe flessibili consentono una maggiore libertà di movimento e riducono il rischio di infortuni. Inoltre, le scarpe da corsa estive devono essere traspiranti per evitare che i piedi diventino eccessivamente sudati eccessivi, causando fastidi e cattivi odori.
La suola è un’altra componente critica da valutare. Le migliori scarpe da corsa estive hanno una suola in grado di garantire una buona aderenza su terreni asciutti e bagnati, nonché una buona capacità di ammortizzazione per assorbire gli impatti durante la corsa.
La densità della suola può variare in base al tipo di terreno su cui si intende correre: ad esempio, una suola più robusta è preferibile per terreni accidentati. Infine, è consigliabile optare per scarpe leggere e flessibili che consentano di muoversi con facilità e senza sforzo. Una scarpa pesante può rallentare la corsa e causare affaticamento precoce. Inoltre, l’aspetto estetico delle scarpe è importante solo a livello di gusto personale: la scelta deve essere basata principalmente sulla vestibilità e sul comfort per garantire una corsa sicura e piacevole.
Consigli di manutenzione e cura delle scarpe da running in estate
In estate le scarpe da running possono subire maggiori danni e deterioramenti rispetto alle altre stagioni, a causa del caldo intenso, della polvere, della sabbia e dei raggi solari. Ecco alcuni consigli per mantenere in perfette condizioni le tue scarpe da running durante la stagione estiva.
Il primo consiglio è quello di scegliere scarpe leggere e traspiranti, in modo da permettere al piede di respirare e di rimanere fresco durante l’attività fisica. Inoltre, è importante evitare di lasciare le scarpe al sole per lungo tempo, in quanto i raggi UV possono danneggiare la tomaia e la suola delle scarpe.
Un altro consiglio fondamentale è quello di lavare le scarpe regolarmente. È possibile farlo sia a mano che in lavatrice, ma è importante utilizzare acqua fredda e non utilizzare mai la candeggina o detersivi aggressivi.
Inoltre, è importante asciugare bene le scarpe dopo ogni lavaggio, evitando di esporle direttamente al sole. Un ulteriore consiglio è quello di evitare di utilizzare le stesse scarpe per attività diverse. Ad esempio, se utilizzi le tue scarpe da running anche per fare passeggiate o escursioni, rischi di rovinarle più velocemente e di compromettere la loro funzionalità.
Infine, è importante sostituire le scarpe da running ogni 500-700 km percorsi. Anche se possono sembrare ancora in buone condizioni estetiche, la struttura interna potrebbe essersi indebolita con il tempo e non garantire più il giusto supporto al piede durante l’attività fisica.
Seguendo questi semplici consigli di manutenzione e cura, potrai mantenere le tue scarpe da running in perfette condizioni anche durante la stagione estiva, garantendoti prestazioni ottimali e un maggiore comfort durante l’attività fisica.
