Migliori Scarpe da Running Ammortizzate: quali scegliere?

Migliori Scarpe da Running Ammortizzate: quali scegliere?

Ti sei mai chiesto quali siano le migliori scarpe da running ammortizzate sul mercato? Vorresti sentirti come se stessi correndo su una nuvola, ma non sai quale modello scegliere per garantire il massimo comfort e protezione ai tuoi piedi?

Se la risposta è sì, allora questo post fa al caso tuo! Sappiamo quanto sia importante trovare la giusta calzatura per i runner di ogni livello, dal principiante che sta muovendo i primi passi nel mondo del running alle persone più esperte che cercano un’esperienza di corsa sempre migliore.

Proprio per questo abbiamo deciso di metterci alla prova e selezionare le migliori scarpe da running ammortizzate disponibili attualmente in commercio. In questa guida troverai informazioni dettagliate sui modelli top, segreti preziosissimi sugli aspetti tecnici delle scarpe da corsa e consigli utilissimi su come individuare quelle perfette proprio per te.

Preparati a scoprire l’universo delle scarpette magiche: quelle che ti permetteranno di correre leggero come una piuma senza rinunciare a stabilità e sicurezza durante gli allenamenti! Immergiti con noi nella ricerca della soluzione ideale per migliorare sensibilmente il tuo modo di correre!

Scarpe da running ammortizzate migliori e consigliate:

Altra Olympus

UOMO

ALTRA Scarpe da trail running AL0A4VQM Olympus 4, Nero/Bianco, 44...
  • Vai oltre: la traspirabilità migliorata e linguette di alta qualità per un maggiore comfort...
  • Mettiti comodo: l’ammortizzazione bilanciata tipica di ALTRA e la punta FootShape consente alle...
  • Resta concentrato: le suole in gomma Vibram Megagrip offrono una trazione sicura su vari tipi di...

DONNA

Altra Running W Olympus 4 - Scarpe da corsa, da donna, colore:...
  • Andare avanti: una migliore traspirabilità e linguette premium per un maggiore comfort vi saranno...
  • Get Comfortable: l'ammortizzazione equilibrata Signature Altra e le dita FootShape consentono alle...
  • Stay Focused: le suole in gomma Vibram Megagrip offrono una trazione sicura su vari tipi di terreno....

Le Altra Olympus sono delle scarpe da trail running ammortizzate di alta qualità, progettate per fornire comfort, supporto e trazione su terreni accidentati. Queste scarpe sono dotate di una tomaia in mesh traspirante, che permette una buona ventilazione del piede e riduce il rischio di irritazioni o vesciche. La tomaia è anche resistente e protettiva, grazie alla presenza di inserti in TPU che garantiscono una maggiore durata nel tempo.

L’intersuola delle Altra Olympus è realizzata in EVA a doppia densità, che offre un’ottima ammortizzazione e un’eccezionale reattività. La tecnologia Footshape Toebox, che prevede un’ampia punta della scarpa, garantisce un maggior comfort e una maggiore stabilità durante la corsa.

Le Altra Olympus sono inoltre dotate di una suola in gomma Vibram MegaGrip, che offre un’ottima trazione su terreni scivolosi o bagnati. La suola è anche resistente all’abrasione e garantisce una buona aderenza su superfici rocciose o accidentate.

In sintesi, le Altra Olympus sono una scelta eccellente per chi cerca una scarpa da trail running ammortizzata, stabile e confortevole. Grazie alla loro tecnologia innovativa, queste scarpe offrono un’esperienza di corsa senza pari, sia su terreni accidentati che su percorsi più tranquilli. Tuttavia, va sottolineato che le Altra Olympus non sono le scarpe ideali per chi cerca un modello leggero o agile, poiché sono progettate per offrire una maggiore protezione e supporto ai piedi.

Brooks Ghost

UOMO

Brooks Ghost 14, Scarpe da Corsa Uomo, Nightlife Black, 44.5 EU
  • Scarpa running Brooks
  • Massima morbidezza
  • Maggiore comfort dallo stacco all'atterraggio

DONNA

Brooks Ghost 14, Scarpe da Corsa Donna, Peacoat Pink White, 40 EU
  • Scarpa running Brooks
  • Massima morbidezza
  • Maggiore comfort dallo stacco all'atterraggio

Le Brooks Ghost sono delle scarpe da running ammortizzate, che sono state progettate per fornire un’esperienza di corsa confortevole e reattiva. Queste scarpe sono dotate di una tomaia in mesh traspirante, che permette una buona ventilazione del piede e riduce il rischio di irritazioni o vesciche. La tomaia è anche resistente e protettiva, grazie alla presenza di rinforzi in gomma intorno alla punta e al tallone.

L’intersuola delle Brooks Ghost è realizzata in schiuma BioMoGo DNA, che si adatta alla forma del piede del corridore e offre un’eccezionale ammortizzazione e una reattività reattiva. La tecnologia Segmented Crash Pad garantisce un’ottima distribuzione dell’impatto del piede durante la corsa, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la stabilità.

Le Brooks Ghost sono inoltre dotate di una suola in gomma resistente, che offre un’ottima trazione su una varietà di superfici. La suola è anche resistente all’abrasione e garantisce una buona aderenza su superfici bagnate o scivolose.

In sintesi, le Brooks Ghost sono una scelta eccellente per chi cerca una scarpa da running ammortizzata, reattiva e confortevole. Grazie alla loro tecnologia innovativa, queste scarpe offrono un’esperienza di corsa piacevole e sicura. Tuttavia, va sottolineato che le Brooks Ghost potrebbero non essere adatte per chi cerca una scarpa molto leggera o per chi preferisce una calzata molto aderente. Inoltre, per chi ha bisogno di una maggiore stabilità durante la corsa, potrebbe essere necessario considerare altre opzioni di scarpe da running con un maggior supporto laterale.

Adidas Ultra Boost

UOMO

DONNA

Le Adidas Ultra Boost sono delle scarpe da running ammortizzate progettate per offrire comfort e reattività ai corridori. La tomaia delle Ultra Boost è realizzata in Primeknit, un tessuto traspirante che si adatta alla forma del piede, garantendo una calzata aderente e confortevole. La tomaia è anche resistente e protettiva, grazie alla presenza di rinforzi in TPU intorno alla punta e al tallone.

L’intersuola delle Adidas Ultra Boost è realizzata in schiuma Boost, un materiale che garantisce un’ottima ammortizzazione e un’eccezionale reattività. Questo permette di ottenere una corsa morbida e fluida, riducendo l’impatto delle superfici dure sul piede. La suola in gomma Continental garantisce una buona trazione su superfici bagnate o scivolose, migliorando la sicurezza durante la corsa.

Inoltre, le Adidas Ultra Boost presentano una tecnologia chiamata Torsion System, che migliora la stabilità del piede durante la corsa, prevenendo eventuali lesioni o fastidi.

In sintesi, le Adidas Ultra Boost sono una scelta eccellente per chi cerca una scarpa da running ammortizzata, reattiva e confortevole. Grazie alla loro tecnologia innovativa, queste scarpe offrono un’esperienza di corsa piacevole e sicura. Tuttavia, va sottolineato che le Ultra Boost sono generalmente più adatte a corridori con un appoggio neutro, poiché offrono meno supporto laterale rispetto ad altre scarpe da running ammortizzate. Inoltre, il prezzo delle Adidas Ultra Boost può essere leggermente più alto rispetto ad altre scarpe da running ammortizzate, ma la qualità e le tecnologie innovative giustificano il costo.

Brooks Glycerin

UOMO

DONNA

Le Brooks Glycerin sono scarpe da running ammortizzate, che offrono una corsa morbida e confortevole. La tomaia delle Brooks Glycerin è realizzata in mesh traspirante e resistente, che consente una buona ventilazione del piede e una buona protezione contro gli elementi esterni.

L’intersuola delle Brooks Glycerin è realizzata in schiuma DNA Loft, che offre un’ottima ammortizzazione e reattività. Questa combinazione di materiali consente di ottenere una corsa morbida, che riduce l’impatto sul piede e migliorare la stabilità. Inoltre, la tecnologia di segmentazione dell’intersuola permette una migliore distribuzione dell’impatto del piede durante la corsa, riducendo il rischio di infortuni.

La suola delle Brooks Glycerin è realizzata in gomma resistente all’abrasione, che offre un’ottima trazione su superfici bagnate o scivolose e una buona durata nel tempo.

In sintesi, le Brooks Glycerin sono una scelta eccellente per chi cerca una scarpa da running ammortizzata e reattiva, con un’ottima ventilazione e una calzata confortevole. Tuttavia, è importante notare che queste scarpe possono essere un po’ pesanti rispetto ad altre opzioni sul mercato e non sono le migliori per chi cerca una scarpa leggera e veloce. Inoltre, il prezzo delle Brooks Glycerin può essere un po’ elevato, ma la qualità e le tecnologie innovative giustificano il costo.

QUI LA RECENSIONE COMPLETA

Salomon Sonic Pro

UOMO

Salomon Sonic Ra PRO, Scarpe da Trail Running Uomo, Giallo...
  • Air mesh - Il tessuto air mesh ad asciugatura rapida è stato posto a coprire la tomaia di queste...
  • SensiFit - Il sistema SensiFit avvolge il piede, garantendo una calzata precisa e sicura.
  • Costruzione senza cuciture - La costruzione senza cuciture elimina ogni rischio di irritazioni della...

DONNA

Salomon Sonic Ra PRO W, Scarpe da Trail Running Donna, Blu (Deep...
  • Air Mesh - La tomaia ad asciugatura rapida in Air Mesh che avvolge il piede in un comfort...
  • SensiFit - La tecnologia SensiFit avvolge il piede dalla suola intercalare fino al sistema di...
  • Costruzione senza cuciture – La costruzione senza cuciture elimina il rischio di irritazione della...

Le Salomon Sonic Pro sono scarpe da running ammortizzate leggere e veloci, progettate per offrire una corsa fluida e reattiva. La tomaia delle Sonic Pro è realizzata in mesh traspirante, che consente una buona ventilazione del piede e una calzata aderente e confortevole.

L’intersuola delle Salomon Sonic Pro è realizzata in una combinazione di schiuma EVA e tecnologia Vibe, che riduce le vibrazioni e gli impatti durante la corsa, migliorando la sensazione di confortevolezza e riducendo il rischio di infortuni. Inoltre, la tecnologia EnergyCell+ offre una maggiore reattività durante la corsa, consentendo di aumentare la velocità senza sacrificare il comfort.

La suola delle Salomon Sonic Pro è realizzata in gomma Contagrip, che offre un’ottima trazione su superfici bagnate o scivolose e una buona durata nel tempo.

In sintesi, le Salomon Sonic Pro sono una scelta eccellente per chi cerca una scarpa da running ammortizzata leggera, veloce e reattiva. Tuttavia, va notato che queste scarpe offrono meno ammortizzazione rispetto ad altre scarpe da running ammortizzate sul mercato, il che potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di corridori. Inoltre, il prezzo delle Salomon Sonic Pro può essere leggermente più alto rispetto ad altre opzioni sul mercato, ma la qualità e le tecnologie innovative giustificano il costo.

Caratteristiche principali delle scarpe da running ammortizzate

Le scarpe da running ammortizzate sono progettate per offrire un supporto e una protezione extra ai piedi durante l’attività fisica ad alto impatto come la corsa. Ecco alcune delle loro caratteristiche principali:

  1. Ammortizzazione: le scarpe da running ammortizzate presentano un’ammortizzazione extra nella suola intermedia per attenuare l’impatto del piede con il terreno e ridurre lo stress sulle articolazioni.
  2. Flessibilità: sono progettate per garantire una buona flessibilità, in modo da adattarsi ai movimenti naturali del piede durante la corsa.
  3. Stabilità: offrono un supporto extra per garantire la stabilità del piede durante la corsa, specialmente per i runner che tendono ad avere una pronazione eccessiva o insufficiente.
  4. Leggerezza: nonostante l’ammortizzazione extra,  sono progettate per essere leggere, in modo da non appesantire troppo il piede durante la corsa.
  5. Traspirabilità: sono spesso dotate di tessuti traspiranti per favorire la ventilazione del piede e prevenire l’accumulo di sudore e calore.

In generale, le scarpe da running ammortizzate sono ideali per i runner che cercano un comfort extra e una maggiore protezione dalle sollecitazioni dell’attività fisica ad alto impatto.

Tecnologie e materiali delle scarpe da running ammortizzate

Le tecnologie e i materiali utilizzati nelle scarpe da running ammortizzate variano tra i diversi marchi e modelli, ma ci sono alcune caratteristiche comuni. Ecco alcuni esempi:

  1. Suola intermedia in schiuma EVA (etilene vinil acetato): la maggior parte delle scarpe da running ammortizzate utilizzano una suola intermedia in schiuma EVA, che offre una combinazione di ammortizzazione e flessibilità.
  2. Suola intermedia in schiuma iniettata: alcune scarpe utilizzano una suola intermedia iniettata, che è più densa della schiuma EVA e offre maggiore durata e ammortizzazione.
  3. Tecnologia Air: alcune marche utilizzano una tecnologia di ammortizzazione ad aria, che consiste in una camera d’aria nella suola intermedia che si comprime e si espande durante la corsa per assorbire gli urti.
  4. Tecnologia Gel: altre marche utilizzano una tecnologia di ammortizzazione a gel, che consiste in una sostanza gelatinosa nella suola intermedia che si comprime e si espande durante la corsa per assorbire gli urti.
  5. Supporto per l’arco plantare: alcune scarpe da running ammortizzate includono un supporto aggiuntivo per l’arco plantare, per aiutare a prevenire l’eccessiva pronazione e fornire una maggiore stabilità.
  6. Tessuti traspiranti: molte scarpe sono realizzate con tessuti traspiranti per favorire la ventilazione del piede e prevenire l’accumulo di sudore e calore.
  7. Materiale della tomaia: la tomaia delle scarpe da running ammortizzate può essere realizzata in materiali diversi, come mesh traspirante, pelle sintetica o tessuti senza cuciture, a seconda delle esigenze del runner.
  1. Misurare i piedi: è importante misurare i piedi regolarmente, poiché la dimensione e la forma dei piedi possono cambiare nel corso del tempo. Puoi utilizzare un misuratore di scarpe o farti misurare i piedi presso un negozio specializzato.
  2. Prova diverse misure: prova diverse misure di scarpe da running ammortizzate per trovare quella giusta. Assicurati di provare entrambe le scarpe e camminare o correre brevemente nel negozio per testarle.
  3. Spazio per le dita: lascia circa mezzo centimetro di spazio tra le dita dei piedi e la punta delle scarpe. In questo modo, i piedi avranno abbastanza spazio per muoversi e allargarsi durante la corsa.
  4. Larghezza: considera anche la larghezza della scarpa. Se hai i piedi larghi, potresti dover cercare una scarpa con una tomaia più larga o con una vestibilità più ampia.
  5. Tipo di calzino: prova le scarpe con i calzini che intendi usare durante la corsa, in modo da valutare l’aderenza e il comfort complessivi.
  6. Prova la scarpa alla fine della giornata: i piedi tendono ad essere più gonfi alla fine della giornata, quindi prova le scarpe da running ammortizzate in questo momento per assicurarti che siano comode anche quando i piedi sono gonfi.

Ricorda che la misura giusta delle scarpe da running ammortizzate varia da persona a persona e dipende anche dal marchio e dal modello della scarpa. Seguire questi consigli può aiutarti a scegliere la misura giusta e a garantire il massimo comfort e supporto durante la corsa.

Manutenzione e durata delle scarpe da running ammortizzate

La manutenzione adeguata delle scarpe da running ammortizzate può prolungare la loro durata e migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli per la manutenzione e la cura delle tue scarpe da running ammortizzate:

  1. Alternare le scarpe: alterna le scarpe da running ammortizzate durante la settimana. In questo modo, le scarpe avranno il tempo di riprendersi e tornare alla loro forma originale, evitando così l’usura prematura.
  2. Pulizia: pulisci le tue scarpe regolarmente, eliminando la polvere e lo sporco con una spazzola morbida. In caso di macchie ostinate, puoi utilizzare un detergente specifico per scarpe da running e acqua tiepida.
  3. Asciugatura: lascia asciugare le scarpe all’aria aperta, evitando di esporle a fonti di calore diretto, come i termosifoni o i raggi del sole. Puoi anche riempire le scarpe con della carta o degli asciugamani di carta per assorbire l’umidità e mantenere la forma della scarpa.
  4. Sostituzione: sostituisci le scarpe dopo circa 500-800 km di utilizzo, o quando noti che la suola o la tomaia sono logorate o danneggiate.
  5. Conservazione: conserva le scarpe da running ammortizzate in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità.
  6. Supporto: utilizza un supporto per le scarpe da running ammortizzate per mantenerle in posizione verticale e prevenire la deformazione.

Seguire questi semplici consigli per la manutenzione delle scarpe da running ammortizzate può prolungarne la durata e migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, ricorda che la durata delle scarpe da running ammortizzate dipende anche dallo stile di corsa, dal peso corporeo e dal tipo di terreno su cui corri.