Dimagrire con il Tapis Roulant in 2 mesi

Dimagrire con il Tapis Roulant in 2 mesi

Si può dimagrire con il tapis roulant? E si può farlo in un paio di mesi? Perchè acquistarlo e come sceglierlo?

Crediamo che molti saranno d’accordo con noi quando diciamo che ci piacerebbe essere sempre in forma, dimagrire se siamo un po’ in sovrappeso, poter indossare quei vestiti che ormai ci stanno stretti, ma soprattutto sentirci bene col nostro corpo

Eppure sembra che a volte dedicarci del tempo per la salute sia impossibile. La vita che facciamo è spesso stressante, frenetica, troppo piena di impegni e di cose da fare e per lo sport rimane poco tempo o poca energia.

A volte semplicemente non abbiamo l’attrezzatura adatta, non sappiamo come sceglierla, non abbiamo amici che vogliono allenarsi con noi. Ma allora come rimanere in forma?

…Si può dimagrire con il tapis roulant!

Perchè non andare in palestra?

Andare in palestra ha molti aspetti positivi e sono tanti coloro che riescono ad essere costanti e continuano a frequentarla con regolarità e riescono ad averi ottimi risultati, a dimagrire ed allenarsi in modo proficuo. Ma sono tanti anche quelli che si iscrivono, di solito in primavera o a settembre, e dopo un mese o due lasciano perdere.

Perchè anche solo il pensiero di dover preparare la borsa con maglietta, scarpe, asciugamano, etc., e poi dover uscire di casa, prendere la macchina o i mezzi è a volte sufficiente a farci rinunciare.

O magari il motivo sono gli altri, perché in palestra c’è troppa gente, non si trova mai l’attrezzo libero, o perché l’idea che quelli col fisico perfetto e tirato a lucido ci possano guardare e magari anche giudicare per il fatto di non essere in forma…

Per un motivo o per l’altro la palestra non è sempre la scelta giusta.

Perchè non uscire a camminare o correre all’aperto?

Camminare o correre all’aperto è quasi sempre la scelta migliore, ma anche qui ci possono essere molti motivi che ci fanno rinunciare: a volte non abbiamo voglia di uscire perchè stanchi; non abbiamo vicino a noi dei parchi o delle strade adatte; viviamo in città e c’è troppo smog; andiamo di sera col buio e non ci sentiamo sicuri a correre da soli; fuori fa freddo o piove e l’idea di tornare fradici non ci va proprio.

Quindi che si fa? Condannati ad essere sovrappeso? A perdere il fiato ogni volta che facciamo una rampa di scale? A non essere in forma e in salute?

La tecnologia ci viene incontro… direttamente a casa nostra…

Il tapis roulant

Il tapis roulant, detto anche treadmill o tappeto, è un attrezzo che ci permette di camminare o correre senza doverci spostare. In pratica è composto da una pedana su cui scorre un tappeto che può essere attivato manualmente o tramite corrente elettrica.

È molto diffuso e presente in quasi tutte le palestre del mondo. Ne esistono di varie forme e per diversi scopi, a seconda del tipo di esercizio fisico che si vuole fare e dei propri obiettivi.

Pensare che un attrezzo così complesso possa essere acquistato e consegnato a casa nostra è qualcosa di sorprendente, che fino a pochi anni fa non era possibile (o forse lo era solo per chi poteva permetterselo).

Ora invece i treadmill hanno prezzi accessibili a tutti, occupano poco spazio e possono essere acquistati facilmente. E soprattutto… dimagrire con il tapis roulant non è affatto difficile!

Ma quali sono i pro e i contro di questo attrezzo?

I vantaggi

Partiamo dai motivi per cui secondo noi si dovrebbe comprare un tapis roulant:

  • è perfetto per perdere peso e bruciare il grasso in eccesso: è vero, non puoi andare velocissimo (di solito solo sui modelli più costosi) ma se il tuo obiettivo è dimagrire con il tapis roulant è semplicissimo
  • migliora la resistenza fisica e mentale, l’efficienza muscolare, quella del cuore e dei polmoni e in generale permette di incrementare la forza
  • è economico: si, perchè se si fa un veloce calcolo di quello che ci costerebbe un anno di palestra ci rendiamo subito conto del risparmio. È un attrezzo che dura anni. Si fa un investimento iniziale, ma col tempo si risparmia eccome
  • non devi per forza uscire di casa o preparare la borsa o restare bloccato nel traffico
  • il meteo non è più un problema: non ha importanza se fuori piove, o si muore di freddo o ci sono 35°, posso godermi il mio allenamento in casa
  • in molte regioni d’Italia la qualità dell’aria non è buona e ci sono molti giorni dell’anno in cui fare attività fisica all’aperto può addirittura avere più svantaggi che benefici, specialmente se viviamo in città
  • il tappetto del tapis roulant è molto più ammortizzante dell’asfalto e quindi meno traumatico sulle nostre articolazioni
  • puoi usarlo quando vuoi! Il bello di avere in casa un tapis roulant è che puoi usarlo quando va meglio a te, anche nei brevi ritagli di tempo
  • si può cambiare la pendenza! Un aspetto molto importante perchè camminare in salita fa benissimo
  • ti permette di guardare la tua serie preferita mentre ti alleni, o ascoltare musica senza dover per forza usare le cuffie
  • non hai bisogno di orologi o altro, per tenere traccia dei tuoi risultati c’è tutto sul display

Gli svantaggi

Ecco invece alcuni contro da considerare:

  • non ti farà diventare il nuovo Usain Bolt: se il tuo obiettivo è quello di andare velocissimo, forse dovresti iniziare a correre su pista o allenarti all’esterno e usare il tapis roulant solo per alcuni allenamenti
  • non è sempre facile mantenere l’equilibrio, bisogna un po’ abituarsi, e la corsa può a volte sembrare un po’ innaturale
  • camminare o correre in casa può essere noioso: il panorama non cambia mai
  • correre all’aperto, con qualsiasi condizione meteo, aumenta di più le difese immunitarie
  • si è da soli e non in compagnia, anche se non è detto che sia sempre così: magari si ha qualcuno in famiglia con cui parlare e distogliere l’attenzione dalla fatica dell’esercizio fisico

Non è troppo difficile da usare?

… il bello di queste macchine è che ti basta salirci sopra e premere avvio!

È normale chiedersi se è troppo complicato usare questi attrezzi: la risposta è no. I tapis roulant moderni hanno tantissime funzioni, è vero, ma questo non deve spaventare, anzi, è un vantaggio.

Hanno diverse caratteristiche, da quelle di base come il calcolo delle calorie bruciate, la velocità, il tempo, l’inclinazione o pendenza, fino alla frequenza cardiaca, ai programmi di allenamento che puoi personalizzare e alla tv o i percorsi virtuali.

Ma il bello di queste macchine è che se uno non ha voglia di complicarsi la vita con tutte queste opzioni può semplicemente salirci, premere il pulsante di avvio e iniziare ad allenarsi, senza dover necessariamente conoscere ogni minimo dettaglio o funzione avanzata.

Ci sono però alcune cose a cui fare attenzione se si vuole dimagrire con il tapis roulant, perchè si tratta pur sempre di una macchina ed è importante osservare alcune indicazioni per evitare di farsi male.

Cosa NON si deve fare

Troppo spesso si vede nelle palestre un utilizzo scorretto. Un esempio di questo è l’uso delle barre ai lati: si dovrebbero usare solo quando si sale e si scende, non mentre ci stiamo allenando.

Capita invece di vedere chi si aggrappa alla console (la parte anteriore dell’attrezzo, dove c’è il display), questo di solito succede quando vogliamo aumentare la pendenza e per evitare di faticare ci teniamo aggrappati, ma ci porta a mantenere una posizione scorretta e a ridurre notevolmente i benefici della camminata o corsa in salita.

Ci sono però delle eccezioni, come quando stiamo usando un treadmill magnetico con pendenza molto elevata, o se si tratta dei nuovi tappeti curvi, in questo caso si può anche far ricorso alle mani.

Quando si sta per finire l’attività, prima di fermarsi e scendere, è necessario ridurre la velocità gradualmente fino a fermare il tappeto.

Se mentre si corre si ha bisogno di una pausa, di solito c’è il pulsante apposta per questo, non si dovrebbe mettere i piedi sui bordi ai lati.

Questo si può fare quando si inizia ad avere una certa dimestichezza con l’attrezzo, ad esempio quando stiamo facendo ripetute o scatti.

In caso di difficoltà cè sempre un pulsante di emergenza o una cordicella che fermano immediatamente il tappeto, quindi è importante sapere dove sono questi pulsanti (di solito ben in vista).

Come iniziare a dimagrire con il tapis roulant

Prima di tutto chiediti: qual è il tuo obiettivo? Vuoi perdere peso? O iniziare a correre? O magari entrambi?

Se si vuole iniziare a correre consigliamo di dare un’occhiata al nostro programma per la corsa che spiega in modo molto semplice come partire ed evitare di infortunarsi.

Se l’obiettivo è perdere peso la cosa migliore da fare è camminare e solo più avanti, se si vuole, passare alla corsa. Questo perchè quando c’è qualche chilo di troppo il peso si fa sentire anche sulle nostre articolazioni, che vengono sovraccaricate maggiormente durante la corsa.

A volte può bastare perdere un paio di chili per sentire la differenza sulle gambe e sulle ossa.

È poi importante indossare delle scarpe adatte e anche per questo abbiamo un articolo che dice esattamente come fare per capire quali sono adatte ai nostri piedi e ci aiuta ad orientarci tra le decine di modelli presenti sul mercato.

Il programma per dimagrire camminando

Va precisato che per vedere i migliori risultati il programma per dimagrire con il tapis roulant va sempre accompagnato ad una dieta sana.

Tutti gli sforzi che si fanno durante l’attività fisica verrebbero vanificati da abitudini alimentari sbagliate. In caso di dubbi, è sempre bene consultare un professionista o almeno cercare di informarsi (per esempio sul sito del Ministero della Salute si può scaricare una breve guida sull’alimentazione).

Ti consigliamo anche dei libri che ogni runner dovrebbe avere, li trovi nel nostro articolo 3 libri su corsa e alimentazione che devi leggere.

Inoltre prima di iniziare qualsiasi attività sportiva è buona regola farsi fare un breve check-up medico, per stare tranquilli.

Quante volte a settimana

Quante volte a settimana dovrei allenarmi per dimagrire con il tapis roulant? Una o due? O tutti i giorni? Ci sono atleti che si allenano anche 6-7 giorni a settimana, ma questo non è il nostro caso! Diciamo che il consiglio è quello di allenarsi almeno 3 volte a settimana.

Se ci sembrano troppe dobbiamo pensare che il corpo ha bisogno di una certa regolarità e frequenza per adattarsi. Due volte alla settimana sono poche, non allenano abbastanza il fisico e potrebbero anche esporci a più infortuni.

Col tempo, se possibile, si può anche aumentare a 4 o 5 volte alla settimana. Importante è all’inizio evitare giorni consecutivi, quindi una settimana tipo potrebbe essere martedì, giovedì e sabato. Questo perché le gambe hanno bisogno di un certo tempo di recupero tra un’attività e l’altra, per poter riparare efficacemente i muscoli.

Allenarsi di mattina o di sera?

Qui dipende molto dal tempo a disposizione, dal tipo di lavoro che si svolge, dalle nostre abitudini…

Ci sono delle indicazioni che ci possono guidare: correre la sera sembra sia meno traumatico perchè le gambe si sono mosse durante la giornata e si arriva in qualche modo più preparati allo sforzo rispetto alla mattina appena svegli.

Ma per molti correre di sera può causare un po’ di insonnia.

Allenarsi la mattina ha per molti il vantaggio di farci sentire benissimo durante la giornata e di sentirci più produttivi. Inoltre, secondo molti studi allenarsi a stomaco vuoto insegna al corpo a bruciare i grassi anzichè i carboidrati, sarebbe quindi indicato per chi vuole mantenere il proprio peso o dimagrire.

Camminare in salita

Il tapis roulant ha il grande vantaggio di poter essere inclinato a nostro piacimento e questo offre la possibiltà di andare in salita. E’ un’opzione molto interessante perchè estremamente salutare:

  • fa lavorare molto i glutei, rendendoli tonici. Non è solo una questione puramente estetica: avere dei glutei forti è fondamentale per mantenere una buona postura e soprattutto se si corre
  • migliora ancor di più il sistema cardio-vascolare
  • l’allenamento in salita è più intenso e quindi serve meno tempo per ottenere buoni risultati
  • permette di bruciare fino al 50% in più di calorie rispetto alla camminata in piano

Il primo mese

Tutti gli allenamenti per dimagrire con il tapis roulant dovrebbero essere preceduti da 5 minuti di riscaldamento. È un’abitudine che andrebbe sempre osservata (vedi il nostro articolo 6 motivi per fare il riscaldamento prima di correre), non solo per la corsa ma anche per la camminata.

A volte il poco tempo a disposizione o la voglia di liberarsi dello stress della giornata ci porta a partire subito senza osservare questo fondamentale momento, causando non pochi problemi.

Tutte le sessioni prevedono l’alternarsi di diverse intensità, ad esempio 8 minuti di camminata veloce, poi 2 minuti di camminata lenta, poi altri 8 minuti veloce, poi lenta e così via.

Con l’aumentare della pendenza aumenta anche lo sforzo richiesto, se non si riesce a camminare velocemente in salita si può camminare lentamente, ma è importante mantenere la pendenza.

  • 1° settimana: 5 min lenta + alterna 8 min veloce e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 35 min.
  • 2° settimana: 5 min lenta + alterna 10 min veloce con pendenza 2% e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 41 min.
  • 3° settimana: 5 min lenta + alterna 10 min veloce con pendenza 4% e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 41 min.
  • 4° settimana: 5 min lenta + alterna 12 min veloce con pendenza 7% e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 47 min.

Il secondo mese

  • 5° settimana: 5 min lenta + alterna 15 min veloce con pendenza 8% e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 56 min.
  • 6° settimana: 5 min lenta + alterna 15 min veloce con pendenza 10% e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 56 min.
  • 7° settimana: 5 min lenta + alterna 18 min veloce con pendenza 10% 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 1h 5min
  • 8° settimana: 5 min lenta + alterna 20 min di veloce con pendenza 12% e 2 min lenta, per 3 volte. Totale: 1h 11min.

Se il tappetto che abbiamo non dispone della percentuale di inclinazione ma di 3 livelli (come molti modelli) possiamo impostare il livello 1 per le prime 3 settimane, il livello 2 per le successive 3 settimane e il livello 3 per le ultime due.

Al termine del programma si può continuare ad allenarsi alternando velocità, intensità e pendenza, ma cercando di mantenere sempre circa un’ora di attività per 3 volte alla settimana.

Attenzione ai segnali del corpo

Dimagrire con il tapis roulant è semplice e sicuro. Come con qualsiasi altra attività fisica è normale sentire qualche piccolo dolorino agli inizi, è il corpo che si sta adattando.

Se però il dolore continua è bene sospendere l’attività per una settimana e vedere se migliora. Non dovesse essere così è meglio rivolgersi ad un fisioterapista, possibilmente uno che sia competente in materia di camminata/corsa.

Dimagrire con il tapis roulant: elettrico o magnetico?

Vediamo ora qual è la differenza tra le due principali tipologie di tapis roulant, quelli elettrici e quelli magnetici (o meccanici).

Magnetici

I tapis roulant magnetici o meccanici non sono azionati da un motore elettrico, ma dalle nostre stesse gambe. In pratica non si muovono se noi non iniziamo a spingere.

Controlliamo noi la velocità e il ritmo, senza dover premere pulsanti. Quali sono i vantaggi rispetto all’elettrico:

  • dimagrire con il tapis roulant magnetico potrebbe essere più facile rispetto ad uno elettrico, questo perchè il tappeto sotto i nostri piedi non scorre da solo, lo dobbiamo muovere noi e questo implica più sforzo
  • per certi versi sono più sicuri perchè non appena ti fermi si ferma anche il tappeto, a differenza di quello che elettrico che continua fino a che non premi il pulsante stop
  • di solito costano molto meno
  • non hanno bisogno di essere collegati alla presa elettrica, quindi si ha risparmio di energia
  • sono generalmente molto leggeri e di dimensioni contenute, quindi ottimi per chi ha poco spazio
  • quelli più evoluti (e più costosi) possono essere efficaci anche per la corsa e presentano caratteristiche simili a quelli elettrici: display con le varie informazioni sull’allenamento, come velocità, tempo, distanza, inclinazione

Vediamo invece quali i contro di questi modelli:

  • la pedana può essere stretta
  • i modelli più economici non sono sempre l’ideale per la corsa
  • non sempre sono realizzati con materiali durevoli
  • bisogna scendere per cambiare la pendenza

Elettrici

A differenza di quelli meccanici, i tapis roulant elettrici, come dice il nome, sono azionati da corrente elettrica. Per iniziare ad allenarsi basta premere il pulsante di avvio e regolare la velocità con i tasti dedicati. Vediamo quali sono i vantaggi:

  • hanno display migliori, più grandi, che offrono molte informazioni utili
  • generalmente hanno molte più funzioni di quelli magnetici: programmi di allenamento personalizzati, percorsi virtuali in altri paesi (si può fare una corsa in California, ad esempio…)
  • non è necessario scendere per regolare l’inclinazione
  • sono ideali per correre, anche a velocità abbastanza sostenuta
  • alcuni modelli hanno la possibilità di vedere la tv

E ora vediamo i contro degli elettrici:

  • sono pesanti e spesso di dimensioni maggiori
  • è necessario fare attenzione alla propria sicurezza
  • hanno un costo maggiore rispetto a quelli magnetici

Che sia di un tipo o dell’altro, per l’acquisto del treadmill ci sono un paio di altre cose da valutare oltre ai punti descritti finora, ovvero il peso massimo consentito a seconda del nostro fisico e lo spessore del nastro (più è spesso e più è ammortizzante).

Vedi anche il nostro articolo sui migliori tapis roulant elettrici per correre e quello relativo alle migliori scarpe per correre sul tapis roulant.

I migliori Tapis roulant magnetici

YM Tap 100M

L’ideale per chi non vuole spendere troppo e ha poco spazio. Oltre ad essere molto leggero, si può ripiegare. Ha un display che presenta velocità, tempo, distanza, le calorie bruciate e anche la frequenza cardiaca.

L’inclinazione è regolabile su 3 livelli, e si possono scegliere 8 diverse intensità.

Ottimo per lunghe camminate.

YM TAP100M Tapis Roulant MAGNETICO Pieghevole, Marchio di...
  • Resistenza magnetica senza motore. Non necessita di corrente elettrica per il funzionamento. Le...
  • Ottimo prodotto per camminate leggere e veloci, con 3 diversi livelli di pendenza. Intensità dello...
  • Dimensione nastro di corsa: 34 x 104 cm. New Design 2021.

Magnetic Walk Tapis Roulant

Un tappeto meccanico di buona qualità, ha una portata massima di 100kg, minimale nel design, ma sufficientemente robusto. Allo stesso tempo si può ripiegare ed occupa poco spazio.

MAGNETIC WALK tapis roulant magnetico per home-fitness,...
  • Tapis roulant magnetici
  • Inclinazione manuale su 3 livelli
  • Superficie di corsa 35x105 cm

Assault AirRunner

Da qualche anno sono comparsi i primi treadmill curvi. Sono molto diversi dai classici tapis roulant magnetici, sono più simili a quelli elettrici per dimensioni e peso e sono indicati per correre, anche a velocità elevate. Alcuni sono usati anche da atleti professionisti.

L’Airunner è un modello di alta qualità che permette di avere una corsa naturale.

Nessun prodotto trovato.

I migliori Tapis roulant elettrici

Movi Fitness MF397

Economico, dal peso ridotto, con 12 diversi livelli di inclinazione, tappeto abbastanza ammortizzato e pedana sufficientemente larga. Dotato di bluetooth. È un buon compromesso se non si può spendere molto.

Movi Fitness Tapis roulant Professionale MF397, Pieghevole...
  • MOTORE 2,5 HP max - PROGRAMMI 1 MANUALE -12 PREIMPOSTATI - TEST BODY FAT
  • RICEVITORE WIRELESS PER FASCIA CARDIO
  • INCLINAZIONE ELETTRICA SU 12 LIVELLI

Sportstech F31

La Sportstech è un’azienda tedesca che produce treadmill da anni. L’F31 è un prodotto interessante che si colloca su un livello intermedio e ha molto da offrire, tra cui una buona ammortizzazione e uno schermo ricco di informazioni sull’allenamento.

Sportstech - F31 Tapis Roulant Professionale con Velocità fino a...
  • 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐓𝐚𝐩𝐢𝐬...
  • 𝐎𝐩𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...
  • 𝐏𝐞𝐫 𝐔𝐧'𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢...

Sportstech F75

Se si vuole elevata qualità lo Sportstech F75 è sicuramente il tapis roulant ideale. Si sale molto di prezzo ma si tratta di un attrezzo molto robusto e affidabile, con il quale si possono raggiungere velocità elevate.

Tappeto di dimensioni generose. Perfetto per la corsa, anche per i runner più veloci. Non è tra i più compatti quando ripiegato, ma è la scelta ideale se si desidera un modello che duri nel tempo.

Sportstech F75 Elettrico Tapis Roulant Pieghevole, Tapis Roulant...
  • 𝐓𝐚𝐩𝐢𝐬 𝐑𝐨𝐮𝐥𝐚𝐧𝐭 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐞...
  • 𝐀𝐦𝐩𝐢𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢...
  • 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢...

Peloton Tread

Peloton realizza treadmill con una straordinaria caratteristica: l’istruttore che ti allena dal vivo! Scegliendo un piano mensile si possono avere programmi di allenamento personalizzati e come dicevamo un vero fitness trainer online che ti aiuta a mantenerti in forma.

Il tutto non è affatto economico, ma il servizio che offre è eccellente.

Scoprilo cliccando qui.

True Fitness Alpine Runner

Il meglio che ogni montanaro possa desiderare! Un treadmill di assoluta qualità che si inclina di ben 30°. Praticamente come essere in montagna.

Molto stabile nonostante il fatto che si alzi molto da terra. E si può perfino andare in discesa. Decisamente molto costoso, ma vale l’investimento.

Lo trovi qui.

Dimagrire con il tapis roulant è alla portata di tutti

Scegliere un attrezzo come il treadmill può essere complicato.

Con questa guida speriamo di averti aiutato ad individuare quello che fa per te e soprattutto ad averti chiarito le idee su come poter dimagrire e restare in forma. Investire in un tapis roulant significa investire sulla nostra salute e darci la possibilità, finalmente, di poter dire che ci sentiamo bene con il nostro corpo.

Un ultimo consiglio

Fare movimento con il tapis roulant fa benissimo, ma è consigliabile includere anche qualche esercizio di rafforzamento per la parte superiore del corpo, come addominali, braccia, schiena, etc. Non solo per tonificare, ma anche per migliorare la postura. Usare le bande elastiche è la cosa più semplice, ti consigliamo le Powerbands.

Ti potrebbe interessare: